top of page
db704a12d7160239c8fd410e38d1b127-removeb

Ravioli fusion

blue-watercolor-abstract-stain-texture-b

I nostri ravioli fusion rappresentano al meglio la nostra filosofia: partire dal racconto del territorio per portarlo nel mondo,

rendendo la tradizione internazionale!

 Dentro una sottile sfoglia di pasta chiusa con eleganti tecniche orientali potrete assaporare l'unicità della Valle d'Aosta.

watercolor-red-yellow-stain-with-blots-p
turquoise-blue-watercolor-texture-stain-
IMG_6889.jpg
IMG_7088.jpg
IMG_7107.jpg

Coumba

Coumba è il nostro raviolo che contiene la reinterpretazione di una delle preparazioni più emblematiche della Valle d'Aosta: la Seupa à la Valpellinentse!

​

 È proprio quando la Fontina dell'azienda agricola Quendoz incontra il pane naturale di Micapan e il cavolo verza

che si crea una sinfonia unica. 

​

Il nome nasce dalla volontà di riprendere la Coumba Freida, un'insieme di vallate, nella quale è la nata la Seupa.

​

Confezioni da 10 ravioli (300 g), offerta consigliata 7€

juniper

b5a2f8393771292fad46e9ba06e393fa-removeb

Juniper è il primo raviolo che esprime il calore del territorio al suo interno! 

Pochi ingredienti di altissima qualità cotti a lungo sul fuoco dolce.

​

La sottile pasta dal colore vermiglio contiene al suo interno la tradizionale e preziosa Carbonadeuno spezzatino intenso e aromatico.

 

Il ginepro è una della spezie più caratterizzanti di questa preparazione  ed è proprio da lui che deriva il nome!

​

Confezioni da 10 ravioli (270 g), offerta consigliata 7€

IMG_7029.jpg
IMG_7163_edited_edited.jpg
IMG_7076_edited_edited.jpg
12d65e63b5c0d6d3ba1460dde2c173ec--waterc
12d65e63b5c0d6d3ba1460dde2c173ec--waterc
IMG_1095.PNG.png
Progetto senza titolo (8).png

impresa.radici@gmail.com

+39 389 467 2207   ~Matteo

+39 349 149 1828   ~Miriana

Progetto senza titolo (7).png
Progetto senza titolo (7).png

radici.project

Radici Project

Progetto senza titolo (5).png
Progetto senza titolo (6).png
radici%20(25)_edited.png

Via Italo Mus, 14

Rue de la Gare, 39

11024 - Châtillon (AO)

radici (21).png
bottom of page